CONFERENZA STAMPA – CONVOCAZIONE
 
AULA CONFERENZE STAMPA DEL CONSIGLIO REGIONALE 
-         martedì 27 GIUGNO 2006 – ORE 11 – 
 
In concomitanza con i festeggiamenti per il 50°anniversario del 
poligono del Salto di Quirra
 
I Seguenti Comitati e Associazioni:
o    Comitato Popolare di Difesa Ambientale Sarrabus-Gerrei (CPDSARR); 
o    Comitato Tutela ambiente Escalaplano; 
o    Collettivo Barbagia Reverde, Gavoi; 
o    COCIS La Maddalena; 
o    Comitato Tonarese Contro Le Basi Militari; 
o    Teulada Libera; 
o    Gettiamo Le Basi 
In Collaborazione con La Tavola Sarda Della Pace 
Promuovono una Conferenza Stampa  
Per presentare le firme raccolte a sostegno del testo allegato e documentare la loro consegna al Presidente Della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna.
chiediamo
Ø      la sospensione  di tutte le esercitazioni in attesa di conoscere la reale situazione sanitaria nei territori sedi di base militare e in quelli vicini
chiediamo inoltre:
Ø      L’analisi ambientale e la bonifica dei territori e dei fondali marini interessati dalle esercitazioni militari, 
Ø      Un indagine epidemiologica a lungo termine, sulle persone che per servizio, residenza o lavoro sono venuti a contatto con le attività militari o le sperimentazioni civili, nelle basi e nei poligoni militari.
Ø      La dismissione, nei territori occupati dalla presenza militare in Sardegna e il contemporaneo avvio, su quei territori, di una valida alternativa economica. 
Ø      La  Istituzione di una Commissione d’Inchiesta, da parte del Consiglio Regionale, che faccia luce sui fatti e accerti le  cause. 
 
 
--------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
 
Tessiduras de Paghe
 
Presentazione del numero monografico della rivista “Quaderni Satyagraha”, dedicato alla lotta popolare e nonviolenta della Sardegna contro la presenza militare e contro le politiche di asservimento.
 
Intervengono:
Manlio Brigaglia, Franco Fresi
 
Sarà  presente la curatrice della rivista:
Maria Erminia Satta
 
Coordina:
 Rosanna Pala
 
 Tempio Pausania, sabato 24 giugno 2006 - ore 18:30
Cotton Club, V.le Fonte Nuova
 
a cura di:
Libreria Max 88
Ass. Culturale "Carta Dannata" - Presidio del libro Tempio Pausania
Ass. Librai Sardi Indipendenti
Cotton Club
 
 
Tessiduras de Paghe. Tessiture di Pace
numero 9/2006 della rivista “Quaderni Satyagraha”
Centro Gandhi edizioni Pisa  - Libreria editrice fiorentina
294 pagine, € 16,00 - http://pdpace.interfree.it/
 
A cura di: 
Elisa Nivola e Maria Erminia Satta 
 
Interventi di: 
Bachisio Bandinu, Amos Cardia, Tonino Cau, Giulio Curti, Cristina di Lagopesole, Enrico Euli, frà Gerardo Fabert, Walter Falgio, Tommaso Fattori, Jean-Marie Muller, Tuomo Pekkanen, Martina Pignatti Morano, Giuseppe Pulina, Giovanni Francesco Ricci, Salvatore Sanna, Franco Uda, Anna Vacca Facchini
 
 
--------------------------------------------------------------------------------
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tavola Sarda della Pace
samesasardadepaxi@tiscali.it 
c/o Comune di Laconi
Tel.: 0782.866221 - Fax: 0782.869579
E-mail: comunelaconi@tiscali.it
CCP 11977089
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
domenica, giugno 25, 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 

 
 
 
 
1 commento:
FAMMI CAPIRE IN PAIO DI COSE PER FAVORE.
Che un CARABINIERE abbia la capacità di proteggere l atua persona i tuoi beni ed i tuoi cari da qualche malintanzionato ti fa piacere?
Che un polizziotto possa in caso di necessita' accorrere in tuo soccorso ti rende piu' serena?
benissimo cara . Come pensi che un uomo possa trasformarsi in tutore dell'ordine se tu gli impedisci di addestrarsi?
O pensi che le capacita' gli vengano donate dalla divisa come grazia dal cielo?
Carissima tu vuvi sotto la coperta di sicurezza che l'esercito e le forze dell'ordine ti forniscono .E ci vivi pure comodamente senza neanche subire troppo i rigori dell'addestramento che invece qualcunaltro deve sopportare.
UN GRAZIE ai soldati che si addestrano per dovere e non per divertimento sarebbe sufficente. MA MAGARI SE GLI MANDI UN BACIO la prossima volta che li vedi passare , INFREDDOLITI nei loro camion sarebbe anche meglio .
Posta un commento